search
0
Menu Principale
Home
Chi siamo
Gabriele De Paola
Vincenzo Longhitano
Alice Mastropasqua
Collaboratori Esterni
Dove siamo
Torino - Corso Galileo Ferraris
Torino - Corso Traiano
Lauriano (TO)
Materie di competenza
Diritti reali
Diritto bancario
Diritto societario
Diritto di famiglia
Diritto del lavoro
Diritto Amministrativo
Diritto penale
Diritti degli Animali
Condominio
Locazioni e sfratti
Contratti
Separazione e Divorzio
Successioni
Multe e Contravvenzioni
Vacanza Rovinata
Recupero Crediti
Volontaria Giurisdizione
Consumatori
Strumenti informatici
Diritto delle Assicurazioni
Contattaci
Tel: 011 3173816
FAX: 011 614263
Lavora con noi
Richiedi una consulenza
Studio News
Mediazione Condominiale: La Riforma Cartabia esonera l'Amministratore dal dovere indire l'assemblea per aderire
RECRUITING
Vinti 189.389,68 Euro. Non è la lotteria...ma la sentenza che ha emesso il Tribunale di Torino in favore di un lavoratore
Comunione de residuo e impresa. La Cassazione a Sezioni Unite fa chiarezza.
Abusi edilizi: La Cassazione 16 maggio 2022 cambia rotta.
Sei qui:
Home
Diritto informatico
Studio
Chi siamo
Dove siamo
Materie di competenza
Contattaci
Richiedi una consulenza
Archivio
Ultime dalla cassazione:
Comunione de residuo e impresa. La Cassazione a Sezioni Unite fa chiarezza.
Abusi edilizi: La Cassazione 16 maggio 2022 cambia rotta.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e scelta del dipendente da licenziare
Reintegra sul posto di lavoro e trattamenti retributivi
Inidoneità fisica sopravvenuta del lavoro e obbligo di rêpechage.
Cassazione Sez. Lav. in materia di reintegra e contributi.
Cassazione, Sez. Lavoro sul Personale ATA
Cassazione, Sez. Lavoro sul trattamento per i dipendenti della Croce Rossa Italiana
Al “bamboccione” che non vuole lavorare non è dovuto il mantenimento
Contratto di locazione e canone inferiore a quello effettivamente corrisposto
EU Cookie Law
EU Cookie Law: facciamo luce
Informativa estesa Cookie
Cancellazione e gestione cookies sul proprio dispositivo
Contatore visite
Visite agli articoli
3597408
La mediazione
Perchè conviene
E' obbligatoria?
La recensione negativa su Tripadvisor può configurare reato
Sejeal: Risarcimento danni per crack e hacking Sito internet
Quanto costa?
Dovrò spendere tanto?
Quanto tempo occorre per un appuntamento?
Metodi di pagamento accettati
Tecnologia Legale
Gestione Just In Time
WI-Fi gratuito
Articoli recenti
Mediazione Condominiale: La Riforma Cartabia esonera l'Amministratore dal dovere indire l'assemblea per aderire
RECRUITING
Vinti 189.389,68 Euro. Non è la lotteria...ma la sentenza che ha emesso il Tribunale di Torino in favore di un lavoratore
Comunione de residuo e impresa. La Cassazione a Sezioni Unite fa chiarezza.
Abusi edilizi: La Cassazione 16 maggio 2022 cambia rotta.
TORINO - Corso Galileo Ferraris 57
Dott.ssa Alice Mastropasqua
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e scelta del dipendente da licenziare
Reintegra sul posto di lavoro e trattamenti retributivi
Inidoneità fisica sopravvenuta del lavoro e obbligo di rêpechage.
Articoli più letti
Mantenimento del figlio maggiorenne
Se il datore non rispetta le graduatorie, il licenziamento collettivo è illegittimo
Benvenuto Divorzio Breve
Tettoia abusiva condominiale
Riduzione dell'assegno al coniuge corretta se la moglie passa a tempo indeterminato
Scan
Fai SCAN qui col Tuo SMARTPHONE